top of page
Cerca

L’ESAME RADIOLOGICO

  • Immagine del redattore: Dott. Paolo Donolato
    Dott. Paolo Donolato
  • 16 giu 2020
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 29 gen 2023


COS’È E A COSA SERVE

È un’indagine che utilizza i Raggi X (radiazioni ionizzanti) per studiare in questo caso, ossa, articolazioni e dentatura.

Poiché si tratta di un esame che espone a radiazioni ionizzanti, se ne deve evitare l’utilizzo in assenza di un’indicazione specifica inoltre le donne in età fertile devono escludere gravidanze in corso.

L’esame è utilizzato come prima indagine diagnostica.


COME SI EFFETTUA

L’esame non è doloroso né fastidioso. Il paziente viene posizionato sull’apparecchio radiologico secondo le posizioni e i decubiti previsti per lo studio del distretto in esame.

Durante l’esecuzione, il paziente è invitato a mantenere l’immobilità e in alcuni casi a trattenere il respiro.


EVENTUALI COMPLICAZIONI

Non esistono complicanze legate all’esecuzione dell’esame.


PREPARAZIONE NECESSARIA – RACCOMANDAZIONI

Prima dell’esame solitamente non occorre alcuna preparazione. È necessario liberarsi di oggetti metallici e/o monili perché potrebbero inficiare il risultato dell’esame stesso.


 
 
 

Comments


Dicono di noi

Vuoi conoscere l’opinione dei nostri pazienti?

Indirizzo

Via G. Revere, 3 int. 3
30175 Marghera - Venezia

Contatti

 

 

orari

Lunedì

Martedì

Mercoledì

Giovedì

Venerdì

9.00-12.30 e 14.00-18.30

9.00-12.30 e 15.00-19.30

9.00-12.30 e 14.00-18.30

9.00-12.30 e 15.00-19.30

8.00-14.00

Dentista Mestre, Marghera e Venezia

Interessato?

Scrivici subito, ti risponderemo nel minor tempo possibile.

PRIVACY

Dichiaro di avere compiuto sedici anni, e se minore di sedici, di essere stato autorizzato dal titolare della responsabilità genitoriale, pertanto acconsento al trattamento dei miei dati personali così come indicato nella Privacy Policy.

COmunicazioni

Acconsento al trattamento dei miei dati personali. Per l’inoltro della newsletter, le comunicazioni via telefono (sms, WhatsApp, telefonata vocale)

copyright ©2019 Dr. Paolo Donolato - P.IVA 02454280278 - C.F. DNL PLA 63H22 L736B - Direttore Sanitario dr. Paolo Donolato -  Privacy Policy - Cookies Policy

bottom of page